News

E-mobility e ricarica elettrica: tutto ciò che devi sapere sulla normativa italiana

Negli ultimi anni, l’industria automobilistica è stata caratterizzata da un rapido sviluppo della mobilità elettrica, con l’introduzione dei veicoli elettrici (EV) che stanno guadagnando sempre più popolarità. In Italia, come in molti altri paesi, la transizione verso l’e-mobility è sostenuta anche da una normativa specifica che regola la ricarica elettrica per veicoli, offrendo incentivi e direttive per promuovere l’adozione di veicoli elettrici e una ricarica efficiente ed efficace.

Tipi di ricarica elettrica

Esistono diversi tipi di ricarica elettrica per veicoli, tra cui la ricarica domestica, la ricarica pubblica e la ricarica veloce. La ricarica domestica avviene a casa, collegando il veicolo elettrico a una presa di corrente domestica o a una stazione di ricarica dedicata installata a casa. La legge stabilisce standard di sicurezza per l’installazione di stazioni di ricarica domestica, con l’obbligo di rispettare le norme di impiantistica elettrica e di utilizzare apparecchiature certificate.

La ricarica pubblica avviene presso stazioni di ricarica pubbliche che possono essere trovate in parcheggi pubblici, centri commerciali, stazioni di servizio o in altre aree pubbliche. Il nostro paese prevede l’obbligo per le stazioni di ricarica pubbliche di essere certificate e di rispettare standard di sicurezza, inclusi quelli relativi all’accessibilità per le persone con disabilità. Sono stati anche introdotti incentivi per l’installazione di stazioni di ricarica pubbliche, al fine di promuovere la diffusione della rete di ricarica sul territorio.

Quella veloce è un tipo di ricarica pubblica che utilizza stazioni di ricarica ad alta potenza per ricaricare il veicolo elettrico in tempi molto ridotti. Anche in questo caso, la normativa italiana stabilisce standard di sicurezza e prestazioni per le stazioni di ricarica veloce, con l’obbligo di certificazione e di rispetto delle norme tecniche.

Incentivi fiscali e agevolazioni

La legislazione italiana prevede anche una serie di incentivi fiscali e agevolazioni per promuovere l’adozione di veicoli elettrici e la realizzazione di infrastrutture di ricarica. Ad esempio, i veicoli elettrici possono beneficiare di esenzioni o riduzioni del bollo auto, dell’IVA agevolata all’8%, e di detrazioni fiscali per l’acquisto di veicoli elettrici e l’installazione di stazioni di ricarica a casa o in luoghi pubblici.

Inoltre, sono previsti incentivi per la realizzazione di infrastrutture di ricarica pubblica.

CONTATTI

ORARI

Dal lunedì al venerdì 7:30 - 12:30 | 14 - 19
Sabato 8 - 12:30
Domenica chiuso

EFA s.r.l 2023 - P.Iva: 00475190450 - Informativa sulla privacy e cookie policy Credit: Biznes