News

Cosa si intende con efficientamento energetico?

Con le temperature così alte starai sicuramente pensando ad un condizionatore.

Il costo di tale impianto può tuttavia pesare sull’economia familiare, con la conseguenza di rimandare l’installazione dell’elettrodomestico di anno in anno.

C’è una soluzione!

Dal 1 luglio 2019 sono ufficialmente operativi incentivi fiscali per l’efficientamento energetico.

Cosa si intende con efficientamento energetico?

Si fa riferimento a tutte quelle operazioni che consentono di sfruttare le fonti energetiche in maniera ottimale, mantenendo le prestazioni e riducendo i consumi.

Tra le diverse forme di agevolazione previste dalla legge n.58 del 28 giugno 2019, stiamo parlando quindi dell’Ecobonus.

Anche sull’acquisto di un condizionatore si può ottenere il bonus, l’importante è che l’impianto apporti un miglioramento in termini di risparmio energetico rispetto a quello preesistente.

Come funziona il bonus?

Se acquisti un condizionatore puoi avere la detrazione fiscale su IRPEF o IRES in dieci anni, ma la novità principale è che puoi optare per uno sconto immediato sul prezzo di vendita!

La detrazione che ti spetta, il tuo credito d’imposta, viene ceduto al rivenditore che lo anticipa scontandoti il prezzo finale del condizionatore.

La cessione del credito verrà poi comunicata all’Agenzia delle Entrate che provvederà a rimborsare il rivenditore con un credito di pari importo.

Non ti rimane che farti consigliare sull’acquisto del condizionatore adatto alle tue esigenze!

CONTATTI

ORARI

Dal lunedì al venerdì 7:30 - 12:30 | 14 - 19
Sabato 8 - 12:30
Domenica chiuso

EFA s.r.l 2023 - P.Iva: 00475190450 - Informativa sulla privacy e cookie policy Credit: Biznes