Euroluce 2019
Euroluce 2019: la luce orientata al futuro
Anche quest’anno non abbiamo saltato l’appuntamento con Euroluce, biennale strettamente collegata al Salone del mobile di Milano, che dal 1976 è punto di riferimento internazionale per il mondo dell’illuminazione e dove vengono presentate in anteprima le novità del settore.
Sei giorni in cui abbiamo girato tra oltre 420 espositori approfondendo le novità presentate in questa trentesima edizione.
La richiesta di prodotti eco-sostenibili e user friendly è ormai forte ed è penetrata anche nel settore dell’illuminazione: i designer hanno cercato di rispondere a questa esigenza coniugando efficienza energetica, materiali innovativi e tecnologie all’avanguardia in una forma sempre più elegante e minimalista.
Spicca Artemide, azienda da sempre proiettata verso la ricerca e la sperimentazione tecnologica, che si è dedicata alla creazione di sistemi di illuminazione flessibili integrandoli con servizi interattivi (come Artemide App) che permettono di gestire la luce e regolarne l’intensità in base alle esigenze.
Anche il giovanissimo brand Makris di Imoon punta su prodotti dalla tecnologia avanzata dotati di funzioni audio blueetooth integrate.
Le scelte dei produttori sono sempre più orientate ai LED, soluzione ideale per una progettazione rivolta alla sostenibilità e all’efficienza.
Un’edizione, quella di quest’anno, che ha avuto il suo focus principale nel rapporto tra luce, design e benessere.